"L2L, a mio parere, ha promosso un nuovo spazio interculturale, in cui le persone partecipanti, portatrici di culture ed esperienze educative diverse, si sono aperte alla relazione reciproca.
Si sono valorizzate le differenze e le uguaglianze per trovare punti e valori comuni tra le diverse culture e modalità educative; la conoscenza è avvenuta in un clima di rispetto reciproco e parità.
Questa esperienza ha stimolato la voglia di conoscere l’altro, è stata un’occasione per incontrare nuove persone, ma soprattutto un incontro con me stessa, una ricerca sui miei valori, le mie pratiche educative e metodologiche, il mio modo di fare scuola."
(Elisa A.)
"Siamo partite come un gruppo di lavoro in cui ognuno di noi portava il proprio bagaglio lavorativo e personale pronte a scoprire nuove realtà, a confrontarsi, mettersi in gioco, osservare, apprendere e restituire il proprio punto di vista."
(Cristina B.)
"Siamo partite come un gruppo di lavoro in cui ognuno di noi portava il proprio bagaglio lavorativo e personale pronte a scoprire nuove realtà, a confrontarsi, mettersi in gioco, osservare, apprendere e restituire il proprio punto di vista."
(Cristina B.)
"Conoscere persone e luoghi nuovi, condividere tempi, spazi e quotidianità con persone che non si conoscono e con le quali instaurare rapporti di intesa è un' avventura che ti carica di responsabilità, di aspettative e di ansie, ma che vivendola al meglio si trasforma in riflessione, ricchezza, conoscenza e nuove possibilità educative, pedagogiche e relazionali. Da educatrice mi ritengo davvero fortunata di aver avuto la possibilità di affontare questa esperienza importante a livello culturale e di averlo fatto insieme a persone nuove, accoglienti, motivate e davvero speciali."
(Sara S.)
Posta un commento